Corso teorico-pratico presso l’Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia.
Gestione dei disordini temporo-mandibolari nella pratica clinica
24 gennaio 2020 – Bruxismo, Artrocentesi
09:00 Arrivo e registrazione partecipanti
09:30 Integrazione del paziente bruxista nella pratica quotidiana (D. Manfredini) COLLEGAMENTO IN VIDEOCONFERENZA
11:00 Coffee break 11:30 Integrazione del paziente bruxista nella pratica quotidiana – ripresa (D. Manfredini) COLLEGAMENTO IN VIDEOCONFERENZA
12:30 Light lunch
13:30 Artrocentesi e cenni sulla terapia chirurgica (L. Guarda Nardini)
15:30 Coffee break 16:00 Parte Pratica: Tavola rotonda e discussione dei casi (L. Guarda Nardini e Tutors)
17:30 Fine lavori
ECM Il corso ha ottenuto n. 33 crediti formativi. L’evento è stato inserito nel programma ECM del Ministero della Salute come attività formativa residenziale n. 157 – 275660 per l’anno 2019 e 157 – 277893 per l’anno 2020, per n. 15 Medici Chirurghi Specialisti in Chirurgia Maxillo-Facciale , Otorinolaringoiatria e per Odontoiatri e Fisioterapisti.
SEDE DEL CORSO SC Clinica di Chirurgia Maxillofacciale e Odontostomatologia ASUITS, Ospedale Maggiore – Piazza dell’Ospitale 1 – 34129 Trieste
DOCENTI e TUTORS Dr.ssa Sara Bleta Trieste Prof. Daniele Manfredini (Siena) Prof. Luca Contardo Trieste Dr. Bachar Reda Trieste Dr. Luca Guarda Nardini (Treviso) Dr. Riccardo Sossi Trieste Dr. Gabriele Vidoni Trieste