Mal di testa, emicrania e cefalea
Il mal di testa è molto diffuso, 46% della popolazione ha sofferto di almeno un episodio di cefalea tensiva ed almeno il 10% di emicrania; i pazienti che hanno avuto una qualche forma di mal di testa ben il 50% non si sono mai rivolti ad un medico, ma tutti hanno assunto farmaci più o meno utili per risolvere il problema.
E’ bene chiarire subito la differenza tra cefalea ed emicrania. Infatti spesso si pensa che i due termini siano sinonimi e che si possano usare indifferentemente. In realtà esiste una grande differenza. Come si diceva prima per cefalea s’intende qualsiasi mal di testa mentre l’emicrania è un tipo di cefalea, e di cefalea primaria, cioè senza una causa nota. Quindi già l’emicrania, da sola, è una malattia ben definita con sue caratteristiche peculiari e una sua terapia specifica.
PER DOMANDE O RICHIESTE AL DR. GUARDA NARDINI COMPILARE IL MODULO SEGUENTE