Dolore Articolazione Temporo-Mandibolare Terapia
I dolori dell’articolazione temporo-mandibolare sono la causa più comune di dolore non-dentale nella regione orofaciale,
Hanno una Etiologia Multifattoriale.
Interessano il10% delle donne e il 6% degli uomini di tutte le età.
Si calcola che ne siano affette 450 milioni di persone adulte nel mondo.
Annualmente dall’1% al 3% della popolazione richiede un consulto professionale per sintomi all’ articolazione temporo-mandibolare,
Il Decorso di tale patologia è favorevole, cronico, con fluttuazione dei sintomi
Ai fini terapeutici fondamentale è il corretto inquadramento diagnostico, attualmente la classificazione più utilizzata è quella che suddivide le disfunzioni nella seguente maniera:
RESEARCH DIAGNOSTIC CRITERIA FOR TMD – Axis I
I DISORDINI MUSCOLARI
a. Dolore Miofasciale
b. Dolore Miofasciale con limitata apertura
II DISLOCAZIONI DEL DISCO
a. Dislocazione del disco con riduzione
b. Dislocazione del disco senza riduzione, con limitazione apertura
c. Dislocazione del disco senza riduzione, senza limitazione in apertura
III ARTRALGIA, ARTRITE , ARTROSI
a. Artralgia
b. Osteoartrite dell’ATM
c. Osteoartrosi dell’ATM
Dolore Articolazione Temporo-Mandibolare Terapia
Una corretta diagnosi è da eseguirsi fin dall’inizio al fine di poter impostare un corretto trattamento, troppo spesso infatti questi pazienti sono trattati con farmaci antinfiammatori o con antidepressivi. Altresì è da sottolineare l’importanza di un continuo aggiornamento da parte professionista in un settore in continua e rapida evoluzione.
La Risonanza Magnetica o ancor meglio la Cine –Risonanza Magnetica è l’esame più affidabile, permette di ben evidenziare temporalmente i movimenti del condilo in rapporto al disco articolare e la presenza di degenerazione discale o condilare.
Importante è eseguire l’esame :
– A bocca aperta in MASSIMA apertura e a bocca chiusa.
– Con proiezioni sagittali e coronali, questo al fine di poter ottenere il maggior numero di informazioni sullo stato dell’articolazione.
LA TERAPIA ODONTOIATRICA-MAXILLO FACCIALE DEI DISTURBI-TEMPORO MANDIBOLARI E’ LA PIU’ VARIA E COMPRENDE:
– CONSIGLI
– FISIOTERAPIA
– TRATTAMENTO FARMACOLOGICO
– BITE
– TRATTAMENTI OCCLUSALI
– ARTROCENTESI-ARTROSCOPIA
– CHIRURGIA ARTICOLARE
– CHIRURGIA ORTOGNATICA
– ALTRA CHIRURGIA
– TOSSINA BOTULINICA
Vedi anche:
Disfunzione Articolazione Temporo Mandibolare – consulto gratuito online
PER DOMANDE O RICHIESTE AL DR. GUARDA NARDINI COMPILARE IL MODULO SEGUENTE