L’acido ialuronico
è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo.
Chimicamente l’acido ialuronico è definibile come un glicosaminoglicano prodotto dalla condensazione di migliaia di unità disaccaridiche formate a loro volta da residui di acido glucuronico e N-acetilglucosamina.
La sua concentrazione nei tessuti del corpo tende a diminuire c on l’avanzare dell’età.
Nella matrice amorfa di un tessuto connettivo l’acido ialuronico si occupa di mantenerne il grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità, poiché si dispone nello spazio in una conformazione aggregata incamerando così un notevole numero di molecole d’acqua.
È anche in grado di agire come sostanza cementante e come molecola anti-urto nonché come efficiente lubrificante prevenendo il danneggiamento delle cellule del tessuto da stress fisici.
Nell’ambito del trattamento delle disfunzioni dell’articolazione temporo mandibolare ha trovato negli ultimi anni un notevole impiego nel trattamento dei processi degenerativi artrosici dell’articolazione stessa.
Pubblicazioni riguardanti l’utilizzo dell’acido Ialuronico eseguite dal dr. Guarda Nardini:
– Treatment of TMJ osteoarthrosis by sodium hyaluronate:85 cases and follow-up.
– Arthrocentesis plus hyaluronic for osteoarthritis of the TMJ.
– Axis II psychosocial findings predict effectiveness of TMJ hyaluronic acid injections
Per ulteriori informazioni contattare il dr. Guarda Nardini