I click e i rumori dell’articolazione temporo mandibolare (ATM) sono spesso causati da un’infiammazione o da un blocco dell’articolazione stessa. Gli esercizi di fisioterapia possono aiutare a ridurre l’infiammazione, migliorare la mobilità dell’articolazione e rilassare i muscoli masticatori.
Stretching: Il primo esercizio consiste nel rilassare i muscoli della mascella. Puoi farlo aprendo lentamente la bocca e spingendo delicatamente la mandibola verso il basso. Tieni questa posizione per alcuni secondi e poi rilascia. Ripeti l’esercizio per alcune volte al giorno.
Esercizio 1: Mettere l’indice e il medio di una mano sulla parte anteriore della mandibola, sotto il labbro inferiore. Con l’altra mano, premere delicatamente la parte posteriore della mandibola. Tenere la posizione per alcuni secondi e poi rilassarsi. Ripetere l’esercizio 10 volte.
Esercizio 2: Mettere l’indice e il medio di una mano sulla parte superiore della mandibola, sotto le orecchie. Con l’altra mano, pr
emere delicatamente la parte inferiore della mandibola. Tenere la posizione per alcuni secondi e poi rilassarsi. Ripetere l’esercizio 10 volte.
Esercizi di mobilizzazione: Questi esercizi aiutano a migliorare la mobilità dell’articolazione temporo-mandibolare. Puoi farlo posizionando le dita sulle estremità dell’articolazione e applicando pressione in modo da spingere delicatamente la mandibola in avanti e indietro. Ricorda di eseguire questi movimenti in modo lento e controllato.
Esercizio 1: Aprire la bocca il più possibile, trattenere la posizione per alcuni secondi e poi chiudere la bocca. Ripetere l’esercizio 10 volte.
Esercizio 2: Muovere la mandibola da un lato all’altro, portandola il più possibile in avanti e indietro. Ripetere l’esercizio 10 volte per lato.
Esercizio 3: Muovere la mandibola in alto e in basso, portandola il più possibile verso l’alto e verso il basso. Ripetere l’esercizio 10 volte.
Esercizi di resistenza: Questi esercizi sono utili per rafforzare i muscoli della mascella. Puoi farlo posizionando un dito contro la mascella inferiore e cercando di spingere contro la resistenza creata dal dito. Mantieni la pressione per alcuni secondi e poi rilascia. Ripeti l’esercizio per alcune volte al giorno.
Esercizi di apertura e chiusura: Questi esercizi mirano a migliorare l’apertura e la chiusura della bocca. Puoi farlo aprendo e chiudendo la bocca lentamente, cercando di mantenere una buona coordinazione e controllo dei movimenti.
Esercizi di rilassamento.
Esercizio 1: Chiudere gli occhi e concentrarsi sulla respirazione. Inspirare lentamente e profondamente attraverso il naso, trattenere il respiro per alcuni secondi ed espirare lentamente attraverso la bocca. Ripetere l’esercizio per 5-10 minuti.
Esercizio 2: Immaginare di rilassare i muscoli della faccia, del collo e delle spalle. Iniziare dalla fronte e scendere verso il collo e le spalle. Concentrarsi su ogni muscolo e rilassarlo completamente.
Ricorda che è fondamentale eseguire questi esercizi con cautela e gradualmente aumentare l’intensità nel tempo. Inoltre, evita di forzare la mandibola in posizioni dolorose o scomode.
fisioterapia apertura mandibola
È importante eseguire questi esercizi regolarmente, almeno due volte al giorno. Se i sintomi non migliorano dopo alcune settimane, è consigliabile consultare un fisioterapista specializzato in disturbi dell’ATM.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per ottimizzare la navigazione. Clicca su Accetta per accettare.Accetta
Per negare il consenso e saperne di più Leggi qui
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.