DISFUNZIONI DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE: DIAGNOSI E TRATTAMENTI INNOVATIVI
Leggi la lezione completa del dr. Luca Guarda Nardini: “Disfunzioni mandibolari: diagnosi e trattamenti innovativi“
Abstract
-Patologie a carico dei muscoli masticatori e/o ATM raggruppate in clusters di sintomi
-Principale causa di dolore orofacciale non-odontogeno
( 15 % della popolazione, 450.000.000 di adulti)
-Decorso cronico ma favorevole, con fluttuazione dei sintomi
-La Diagnosi è CLINICA e va integrata con l’ IMAGING
-Trattamento, il più delle volte, conservativo (management)
-Comorbidità (cefalea muscolo-tensiva, problemi cervico-vertebrali, fibromialgia, ecc.)
-Importanza «asse» psicosociale
STUDI SU NON PAZIENTI
40-75% almeno un segno di disfunzione:
-Anomalie di movimento
-Rumori articolari
33% almeno un sintomo:
-Dolore facciale
-Dolore articolare
SEGNI COMUNI
-Rumori articolari
-Deviationi nell’apertura della bocca
SEGNI NON COMUNI
-Limitazioni nell’apertura della bocca
NECESSITA’ DI TRATTAMENTO
Nonostante l’elevata prevalenza di segni e sintomi nella popolazione generale
-3.6-7% richiede trattamento
-Incidenza annuale=2%
In una popolazione di pazienti TMD, il contributo delle caratteristiche occlusali per differenziare i soggetti con click articolare da quelli senza click è minimo. L’esecuzione di trattamenti ortodontici al solo scopo di prevenire o risolvere click articolari non è raccomandabile.
I TRE SEGNI/SINTOMI CARDINALI
– Rumori articolari
– Limitazione funzionale
– Dolore
(solo i secondi due necessitano trattamento)
Terapia TMD
U.O.S. Disordini Craniomandibolari PADOVA
Data base 2760 pazienti
Artrocentesi-viscosupplementazione 420
Chirurgia major 86
Tossina botulinica 79
Artroscopia 33
Tutti i pazienti OPT
80% pazienti RM o TC
*2006-oggi: oltre 50 pubblicazioni indicizzate medline (primo gruppo di ricerca in Europa per numero di ricerche cliniche)
IL TRATTAMENTO DEI TMD PER ANNI AFFIDATO – SOLO – AI DENTISTI
–BITE Piani , di Riposizionamento; Arcata Totale o Parziale; Superiori, Inferiori ; Morbidi , Duri……
–ORTODONZIA
–PROTESI Fissa, Mobile; Provvisoria, Definitiva…..
Necessità di una svolta culturale non per escludere ma per integrare le terapie a disposizione
di qui la… Necessità di attingere all’esperienza di altre branche specialistiche
Il Trattamento “Invasivo” dei Disordini Cranio-Mandibolari
–Artrocentesi
-Artroscopia
-Tossina Botulinica
-Chirurgia
ARTROCENTESI
“Puntura dell’Articolazione” da noi utilizzato per indicare lavaggi e distensioni idrauliche dell’articolazione. Si sono usati:
-Soluzione Fisiologica
-Anestetici
-Cortisonici
-Acido Ialuronico
AZIONE ARTROCENTESI
-Distensione Articolare
-Abbassamento Condilare
-Rottura Aderenze
-Mobilizzazione Discale
-Rimozione Cataboliti
INDICAZIONI ARTROCENTESI
-ALGIE
-LOCK ARTICOLARE
-ARTROSI
-ARTRITE
ARTROCENTESI: Casistica e Risultati
Tutti i pazienti sono stati seguiti in base ai parametri clinici di:
-Funzionalità
-Dolore (VAS)
A cadenza settimanale,a uno ,tre,sei mesi , un anno……alcuni follow-up arrivano a otto anni.
Vedi pubblicazione: Conservative treatment of temporomandibular joint osteoarthrosis
La grande maggioranza dei Pazienti Trattati mediante Artrocentesi, indipendentemente dalla tecnica eseguita hanno migliorato sia la FUNZIONALITA’ che il DOLORE.
ARTROCENTESI: Considerazioni
-Importante FKT – Digitale
– Cunei in Legno
– Therabite
– Spring-Bite
-Alcuni pazienti mal tolleravano l’idea di un’iniezione in regione ATM.
-COMPLICANZE: Legate a sanguinamenti superficiali.
ARTROCENTESI- TAKE HOME
Artrocentesi + viscosupplementazione metodica valida!
-Utile nel Closed Lock
-Trattamento Sintomatica dell’Artrosi dell’ATM (in alternativa ad uso prolungato di FANS)
-Tecnica Semplica ed Efficace, non ancora sufficientemente conosciuta
-Terapeuticamente si colloca fra il trattamento Conservativo e quello Chirurgico dei TMD
Il futuro – in base alla diagnosi (clinica e strumentale) standardizzare: il numero di sedute ,il peso molecolare di HA da utilizzare, cadenza dei richiami.