Il posizionamento di una protesi temporo-mandibolare è un trattamento chirurgico che prevede la ricostruzione totale dell’ ATM nella sua componente condilare e in quella glenoidea. La sostituzione con protesi dell’ ATM è da considerarsi unicamente quando tutte le altre alternative terapeutiche sia conservative che chirurgiche sono fallite.
Il trattamento chirurgico avviene mediante due accessi cutanei, uno preauricolare e uno sottomandibolare.
Visualizza la presentazione del dr. Luca Guarda Nardini sulla protesi protesi dell’articolazione temporo mandibolare
INDICAZIONI PROTESI ATM
-GRAVI PATOLOGIE DEGENERATIVE ARTICOLARI
-NEOFORMAZIONI
-ANCHILOSI
-NECROSI AVASCOLARI
-INSUCCESSI DI PREGRESSI ATTI CHIRURGICI
-MALFORMAZIONI
CONTROINDICAZIONI PROTESI ATM
-PAZIENTE CON GRAVE OSTEOPOROSI
-INFEZIONE ATTIVA
-ALLERGIE AL MATERIALE DELLA PROTESI
-PAZIENTI CON PROBLEMI MENTALI O NON COLLABORANTI
-PAZIENTI IN CRESCITA
-SERRATORI O BRUXISTI
POSSIBILI PROCEDURE POST-OPERATORIE PROTESI ATM
-FISIOTERAPIA PROLUNGATA
-BITE SPLINT
-TERAPIA ODONTOIATRICA PROTESICA O CONSERVATIVA
-ORTODONZIA
-CHIRURGIA ORTOGNATICA