Artrocentesi articolazione temporo-mandibolare con tecnica a singolo ago
Artrocentesi dell’articolazione temporo-mandibolare con tecnica a singolo punto di ingresso (singolo ago): è più facile da eseguire e richiede un tempo operativo più breve.
Artrocentesi dell’articolazione temporo-mandibolare con tecnica a singolo punto di ingresso (singolo ago): è più facile da eseguire e richiede un tempo operativo più breve.
Il trisma si verifica quando una persona non è in grado di aprire la bocca per più di 35 millimetri (mm).
La malocclusione dentale non è correlata al click dell’articolazione temporo-mandibolare.
Il contributo delle caratteristiche di malocclusione dentale nel predire i click dell’articolazione mandibolare è minimo e non ha alcuna rilevanza clinica.
26° Congresso dell’Associazione Europea di Chirurgia Cranio-Maxillofacciale – intervento del dr. Gurda Nardini
risulta che non vi è alcuna prova dell’esistenza di una relazione prevedibile tra caratteristiche occlusali e posturali.
Le fratture delle ossa nasali sono tra i traumi più comuni che richiedono interventi di chirurgia maxillo-facciale