I problemi all’articolazione temporo mandibolare possono causare dolori cervicali e acufene?
La comprensione della relazione tra problemi mandibolari, dolori cervicali e acufeni è essenziale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace.
La comprensione della relazione tra problemi mandibolari, dolori cervicali e acufeni è essenziale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace.
La limitazione mandibolare si riferisce a una condizione in cui un individuo ha difficoltà ad aprire completamente la bocca.
Esame dell’articolazione temporo-mandibolare: sono indispensabili un’accurata anamnesi che fornisca informazioni circa lo stato dell’ATM.
L’artroscopia dal canto suo è risultata d’importanza primaria.
Che cosa è l’infiammazione dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e da quali patologie è causata
le caratteristiche anatomiche e istologiche del disco spostato dell’articolazione temporomandibolare (ATM) nelle articolazioni con malattia degenerativa.
La gestione clinica dei pazienti che hanno dolore all’articolazione temporo mandibolare e ai muscoli masticatori è da sempre argomento di dibattito, spesso acceso da empiriche osservazioni cliniche che suggerirebbero l’utilità di pratiche “gnatologiche” in contrasto con le raccomandazioni delle principali associazioni scientifiche internazionali. Nel corso degli anni, si è infatti reso inequivocabilmente evidente che la…